L’Associazione Culturale dai! è nata a Santena nel 2016 grazie alla volontà di un gruppo di ragazzi motivati a dare voce alla propria generazione, partecipando in maniera attiva sul territorio.

Image Alt

Chi siamo

L’Associazione Culturale dai! è nata a Santena nel 2016 grazie alla volontà di un gruppo di ragazzi motivati a dare voce alla propria generazione, partecipando in maniera attiva sul territorio.
In poco tempo siamo diventati un punto di riferimento per gli under 35, incoraggiando all’azione un numero crescente di ragazze e ragazzi. Abbiamo dato vita ad un luogo d’incontro e di riferimento nel paese, organizzando attività, corsi, eventi ed iniziative.

Dai! è un incoraggiamento al darsi da fare, ma anche l’acronimo delle parole: divertirsi, aiutare e imparare.
Al dai! ci si diverte. Organizziamo e gestiamo eventi tra cui spettacoli, feste, giornate a tema, serate musicali con deejay set, tornei di giochi da tavolo e molte occasioni per fare nuove conoscenze.
Al dai! ci si aiuta. Aiutiamo i più fragili, sosteniamo la natura, supportiamo la comunità e soprattutto non lasciamo nessuno in disparte.
Al dai! si impara. Proponiamo corsi, realizziamo dibattiti, cineforum, bookclub e serate informative dove non ci si annoia mai.

Dai! è un incoraggiamento al darsi da fare, ma anche l’acronimo delle parole: divertirsi, aiutare e imparare.
Al dai! ci si diverte. Organizziamo e gestiamo eventi tra cui spettacoli, feste, giornate a tema, serate musicali con deejay set, tornei di giochi da tavolo e molte occasioni per fare nuove conoscenze.
Al dai! ci si aiuta. Aiutiamo i più fragili, sosteniamo la natura, supportiamo la comunità e soprattutto non lasciamo nessuno in disparte.
Al dai! si impara. Proponiamo corsi, realizziamo dibattiti, cineforum, bookclub e serate informative dove non ci si annoia mai.

Dal 2017 gestiamo il Centro Giovani di Santena, in Via Brignole 34, in collaborazione con il Comune, la Web Radio Base 2.0 e molte altre associazioni. Il Centro è la nostra tana, un luogo di ritrovo, dove diamo vita a nuove idee e organizziamo gran parte delle nostre attività. Con il passare del tempo, le nostre idee hanno interessato le zone limitrofe. Tra queste, il Comune di Cambiano che ci ha dato la possibilità di gestire un’aula studio e servizi di doposcuola o aiuto compiti, all’interno del Complesso della Biblioteca in Via Lagrange 1.
Nel 2021 la Fondazione Compagnia San Paolo ci ha offerto un importante contributo, finanziando lavori di ristrutturazione, attrezzature, strumenti e materiale per il riavvio dell’Associazione dopo il fermo e la crisi generata dalla pandemia. Oggi siamo pronti per ripartire: a piccoli passi vorremmo, entro qualche anno, tenere aperto il Centro Giovani tutti i giorni. Grazie all’assistenza di nuovi volontari e impiegati, vorremmo continuare ad essere un punto di riferimento per chi è in cerca di un luogo d’incontro, momenti di condivisione e svago.

Il direttivo

Vanessa
Presidente
Giulia
Vicepresidentessa
Vito
Vicepresidente
Michela
Volontaria attiva
Ileana
Volontaria attiva
Mario
Volontario attivo
Stefano
Volontario attivo
Daniele
Volontario attivo

Il prossimo potresti essere tu!