Corso di maschere in cartapesta
€0
About this course

Insegnante:
Vito Di Martino
03/11/22
Prima lezione

Descrizione
Dettagli
La maschera è sempre stato un oggetto importante nel teatro e non solo. Alcune civiltà precolombiane indossavano maschere con le fattezze dei loro dei, per avvicinarsi a loro o incanalarne i poteri. È un modo per comunicare l’identità di un personaggio, come nell’antica Grecia o nella Commedia dell’Arte, ma anche per nascondere la propria identità come ne “Il fantasma dell’opera”. In questo mini corso sperimenteremo tutti i passaggi della realizzazione di una maschera in carta pesta, dalla modellazione fino alla pittura finale. Il tema sarà “gli animali” o meglio “l’animale che più ci rappresenta”.
Obiettivi
Alla fine del corso avrai realizzato una maschera, passando dalla modellazione, il calco, la cartapesta e la pittura.
Cosa devi portare
Grembiule o vestiti da lavoro, giornale quotidiano o pagine gialle.
Insegnante
Vito Di Martino
Classe 1991.
“Sono laureato in scenografia all’accademia di Belle Arti di Torino e adoro inventare e costruire cose. Per diversi anni ho avuto una compagnia di teatro di figura nella quale costruivamo e usavamo pupazzi e maschere. Ora mi sto appassionando agli enigmi e invento escaperoom, ma creare maschere è come andare in bicicletta, non si scorda mai.”
Lezioni
Programma
- Sviluppo di un bozzetto della nostra idea su carta.
- Modellazione di una maschera in argilla, sapere cos’è un sottosquadro e conoscere i vari strumenti e piccoli accorgimenti per lavorare al meglio con questo materiale.
- Relizzazione di un calco in gesso.
- Tecnica della cartapesta e stuccatura.
- Pittura e rifinitura della maschera.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.