Arduino
€60
About this course

Insegnante:
Davide Razzetti
17/02/22
Presentazione corso gratuita

Descrizione
Dettagli
Arduino è una scheda programmabile con microcontrollore utilizzata per costruire progetti di robotica, elettronica e automazione ed è stato creato per permettere ad artisti creativi, designer e progettisti di prototipare e progettare le loro idee senza dover disporre di molte conoscenze tecniche.
Alla base di Arduino c’è l`idea di rendere la creazione di progetti elettronici più veloce, ma soprattutto facile e alla portata di tutti.
Per tutti i curiosi di ogni età. In questo corso potrai imparare la programmazione di base della scheda, tramite piccoli progetti applicativi, grazie alla quale potrai prendere famigliarità con sensori, motori ed altri elementi in modo divertente.
Ogni lezione ha un tema centrale e viene esplorata in modo progressivo la programmazione di Arduino, l’utilizzo di sensori e attuatori. Potrai, per esempio, imparare a realizzare una lampada intelligente automatica, un sensore di parcheggio o un sistema d’allarme, nonché controllare un motore elettrico come quelli utilizzati nella robotica.
Obiettivi
Alla fine del corso avrai famigliarità con l’ambiente di sviluppo di Arduino e con gli strumenti di programmazione base. Sarai in grado di sviluppare in autonomia piccoli progetti elettronici e di automazione che prevedono l’uso di sensori di vario tipo, motori elettrici DC e servomotori.
Cosa devi portare
Dovrai essere munito di un PC. Essendo il software di programmazione molto leggero, non è necessario alcun requisito minimo del computer.
È necessario essere in possesso della scheda Arduino e di altri componenti. Per chi non lo avesse è possibile acquistare il Kit Arduino (compreso di tutto il materiale necessario) accordandosi con l’insegnante del corso per poterlo ricevere, in tutta comodità, alla prima lezione. La prenotazione del kit potrà essere concordata con il docente, il giorno della presentazione. Sarà possibile richiedere la prenotazione del kit oltre tale data, ma con un piccolo sovrapprezzo per la spedizione veloce del corriere.
È consigliato accordarsi con l’insegnante anche nel caso si fosse già in possesso di Arduino o lo si volesse acquistare in autonomia.
Altre info utili
Costo del Kit Arduino: 35€ (il prezzo potrebbe subire alcune modifiche in base alla fluttuazione del venditore al momento del’acquisto).
Insegnante
Davide Razzetti
Classe 1995.
“Sono uno studente magistrale in Mechanical Engineering, da qualche anno appassionato di elettronica e di Arduino. Rocker mancato, suono la chitarra elettrica da anni. Amante della natura e della montagna.
Ho deciso di dare la mia disponibilità a tenere il corso di Arduino per condividere le mie conoscenze con curiosi e creativi che desiderano mettersi alla prova in un contesto applicativo.”
Lezioni
Programma
Lez. 1: Semaforo / Introduzione ad Arduino e programmazione di base
Lez. 2: Scrivere su uno schermo LCD
Lez. 3: Lampada intelligente
Lez. 4: Termostato
Lez. 5: Sensore di parcheggio
Lez. 6: Sistema di allarme con telecomando
Lez. 7: Servomotori
Lez. 8: Motori DC
(Il programma potrebbe subire alcune modifiche durante il susseguirsi del corso).
presentazione corso / 17 febbraio
inizio / 3 marzo
Caratteristiche:
prezzo totale / €60 + kit
durata / marzo-aprile
lezioni / 8 da 90′
quando / giovedì h 20.30-22.30
greenpass / obbligatorio
età / ragazzi e adulti


Insegnante:
Davide Razzetti
17/02/22
Presentazione corso gratuita
Descrizione
Dettagli
Arduino è una scheda programmabile con microcontrollore utilizzata per costruire progetti di robotica, elettronica e automazione ed è stato creato per permettere ad artisti creativi, designer e progettisti di prototipare e progettare le loro idee senza dover disporre di molte conoscenze tecniche.
Alla base di Arduino c’è l`idea di rendere la creazione di progetti elettronici più veloce, ma soprattutto facile e alla portata di tutti.
Per tutti i curiosi di ogni età. In questo corso potrai imparare la programmazione di base della scheda, tramite piccoli progetti applicativi, grazie alla quale potrai prendere famigliarità con sensori, motori ed altri elementi in modo divertente.
Ogni lezione ha un tema centrale e viene esplorata in modo progressivo la programmazione di Arduino, l’utilizzo di sensori e attuatori. Potrai, per esempio, imparare a realizzare una lampada intelligente automatica, un sensore di parcheggio o un sistema d’allarme, nonché controllare un motore elettrico come quelli utilizzati nella robotica.
Obiettivi
Alla fine del corso avrai famigliarità con l’ambiente di sviluppo di Arduino e con gli strumenti di programmazione base. Sarai in grado di sviluppare in autonomia piccoli progetti elettronici e di automazione che prevedono l’uso di sensori di vario tipo, motori elettrici DC e servomotori.
Cosa devi portare
Dovrai essere munito di un PC. Essendo il software di programmazione molto leggero, non è necessario alcun requisito minimo del computer.
È necessario essere in possesso della scheda Arduino e di altri componenti. Per chi non lo avesse è possibile acquistare il Kit Arduino (compreso di tutto il materiale necessario) accordandosi con l’insegnante del corso per poterlo ricevere, in tutta comodità, alla prima lezione. La prenotazione del kit potrà essere concordata con il docente, il giorno della presentazione. Sarà possibile richiedere la prenotazione del kit oltre tale data, ma con un piccolo sovrapprezzo per la spedizione veloce del corriere.
È consigliato accordarsi con l’insegnante anche nel caso si fosse già in possesso di Arduino o lo si volesse acquistare in autonomia.
Altre info utili
Costo del Kit Arduino: 35€ (il prezzo potrebbe subire alcune modifiche in base alla fluttuazione del venditore al momento del’acquisto).
Insegnante
Davide Razzetti
Classe 1995.
“Sono uno studente magistrale in Mechanical Engineering, da qualche anno appassionato di elettronica e di Arduino. Rocker mancato, suono la chitarra elettrica da anni. Amante della natura e della montagna.
Ho deciso di dare la mia disponibilità a tenere il corso di Arduino per condividere le mie conoscenze con curiosi e creativi che desiderano mettersi alla prova in un contesto applicativo.”
Lezioni
Programma
Lez. 1: Semaforo / Introduzione ad Arduino e programmazione di base
Lez. 2: Scrivere su uno schermo LCD
Lez. 3: Lampada intelligente
Lez. 4: Termostato
Lez. 5: Sensore di parcheggio
Lez. 6: Sistema di allarme con telecomando
Lez. 7: Servomotori
Lez. 8: Motori DC
(Il programma potrebbe subire alcune modifiche durante il susseguirsi del corso).
presentazione corso / 17 febbraio
inizio / 3 marzo
Caratteristiche:
prezzo totale / €60 + kit
durata / marzo-aprile
lezioni / 8 da 90′
quando / giovedì h 20.30-22.30
greenpass / obbligatorio
età / ragazzi e adulti
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.