
Aula studio
L’Associazione offre agli studenti, e a chiunque voglia approfittarne, un luogo dove prepararsi alla sessione esami in tutta tranquillità, scambiarsi informazioni gli uni con gli altri e rilassarsi con un caffè nei momenti di pausa. L’aula studio di Santena è autogestita e disponibile al pubblico tutti i giorni con i seguenti orari: 9.00-13.00 / 14.00-19.00.
Abbiamo in gestione anche una piccola aula studio a Cambiano, oltre che a Santena, situata all’interno del complesso bibliotecario.
Per info su tesseramenti e prenotazioni non esitare a contattarci. Ti aspettiamo!
Aula multimediale
Grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo abbiamo da poco inaugurato questo nuovo spazio. Si tratta di un luogo attrezzato con strumenti per l’elaborazione video, fotografie professionali, grafiche, illustrazioni e stampe in 3D. L’aula è a disposizione su prenotazione per singoli e gruppi.
Vieni a scoprirla, contattaci per avere ulteriori informazioni.


Aula multimediale
Grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo abbiamo da poco inaugurato questo nuovo spazio. Si tratta di un luogo attrezzato con strumenti per l’elaborazione video, fotografie professionali, grafiche, illustrazioni e stampe in 3D. L’aula è a disposizione su prenotazione per singoli e gruppi.
Vieni a scoprirla, contattaci per avere ulteriori informazioni.
Corsi
Se hai un’età compresa tra i 17 e 99 anni, da noi puoi scegliere di frequentare uno o più laboratori a tua scelta. Differenti sono le nostre proposte ogni anno: dal corso di disegno, alla gestione di un’attività commerciale, dall’inglese al video editing e molto altro! Scegli cosa fa per te e vieni alla presentazione gratuita del corso, sarà anche una buona occasione per conoscere nuove persone con i tuoi stessi interessi. Visita su questo sito la pagina dedicata e contattaci per ulteriori informazioni.
Corsi
Se hai un’età compresa tra i 17 e 99 anni, da noi puoi scegliere di frequentare uno o più laboratori a tua scelta. Differenti sono le nostre proposte ogni anno: dal corso di disegno, alla gestione di un’attività commerciale, dall’inglese al video editing e molto altro! Scegli cosa fa per te e vieni alla presentazione gratuita del corso, sarà anche una buona occasione per conoscere nuove persone con i tuoi stessi interessi. Visita su questo sito la pagina dedicata e contattaci per ulteriori informazioni.
Estadays
Nei giorni più caldi, finite le lezioni a scuola, è possibile iscriversi al nostro Centro Estivo. L’Estadays è pensato appositamente per ragazzi dai 12 ai 15 anni. Per tre settimane, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00, ai ragazzi viene offerta l’occasione di imparare l’educazione civica, la cura e il rispetto per l’ambiente. Le mattinate sono composte da corsi formativi, attività, giochi all’aperto e gite settimanali in bicicletta. Differenti laboratori creativi stimolano i ragazzi ad esplorare se stessi e a captare nuovi interessi.
Per ulteriori informazioni scrivici dalla sezione “contatti” del sito.
Dailand
È lo spin-off del centro estivo. Da settembre a maggio, i ragazzi dai 15 ai 18 anni si ritrovano la domenica sera, dalle 20.30 alle 22.30, per trascorrere serate divertenti e produttive. Nell’occasione vengono svolte attività come giochi da tavolo, cineforum, dibattiti e laboratori creativi. Spesso sono i ragazzi stessi a proporre e dare libero sfogo alla propria fantasia con nuove iniziative. La partecipazione è totalmente gratuita. Saremo felici di accogliere chiunque voglia far parte di questo gruppo di amici.
Inviaci una mail per avere altre informazioni.
Dailand
È lo spin-off del centro estivo. Da settembre a maggio, i ragazzi dai 15 ai 18 anni si ritrovano la domenica sera, dalle 20.30 alle 22.30, per trascorrere serate divertenti e produttive. Nell’occasione vengono svolte attività come giochi da tavolo, cineforum, dibattiti e laboratori creativi. Spesso sono i ragazzi stessi a proporre e dare libero sfogo alla propria fantasia con nuove iniziative. La partecipazione è totalmente gratuita. Saremo felici di accogliere chiunque voglia far parte di questo gruppo di amici.
Inviaci una mail per avere altre informazioni.
Spettacoli
Dal 2018 abbiamo iniziato a sostenere il reading teatrale «Una mappa per la memoria – le vie dei Partigiani». Si tratta di un progetto che porta nelle scuole del territorio le storie di sei Partigiani cambianesi, raccolte e raccontate da Roberta Marocco e Lucio Monaco. A questa prima intenzione affianchiamo altri spettacoli di animazione per bambini che vengono con costanza replicati nelle scuole, per associazioni ed eventi.
Scrivici una mail per scoprirne di più o collaborare con noi.
Eventi
Durante tutto l’anno proponiamo molte iniziative per ragazzi e adulti. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio e promuovere la cultura. Organizziamo concerti, spettacoli, cineforum, giornate ecologiche, orientamento scolastico, laboratori e molto altro. Mille modi e mille occasioni per creare rete e conoscere nuove persone.
Ti consigliamo di tenerti aggiornat* e sintonizzat*. Seguici sui social per scoprire il prossimo evento!
Eventi
Durante tutto l’anno proponiamo molte iniziative per ragazzi e adulti. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio e promuovere la cultura. Organizziamo concerti, spettacoli, cineforum, giornate ecologiche, orientamento scolastico, laboratori e molto altro. Mille modi e mille occasioni per creare rete e conoscere nuove persone.
Ti consigliamo di tenerti aggiornat* e sintonizzat*. Seguici sui social per scoprire il prossimo evento!
BookClub
Nato da un’iniziativa informale di alcuni soci, il club del libro accoglie chiunque senta il desiderio di condividere riflessioni sulle proprie letture. Una volta al mese circa, il club si riunisce per discutere del libro scelto e individuare un tema per la prossima lettura. Non ci sono limiti d’età e di opinioni: più punti di vista ci sono e più la discussione si accende, portando sul tavolo risultati a volte condivisi e altre inaspettati.
La vita frenetica purtroppo non permette sempre di terminare la lettura del libro entro la data di scadenza, prossima alla riunione: i membri del club sono comunque sempre invitati alla discussione, perché parte del piacere è anche ascoltare gli interventi altrui.